Metaverso: un mix tecnologico, cosa cambierà?
Il metaverso è un mondo virtuale, ancora in fase di sviluppo, al quale si può accedere attraverso la realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).
Leggi tuttoPrevisioni per il futuro secondo indagini ufficiali
Il metaverso è un mondo virtuale, ancora in fase di sviluppo, al quale si può accedere attraverso la realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).
Leggi tuttoMusicLM sarà un sistema di AI che creerà musica a partire da un semplice comando testuale? Non solo. MusicLM dovrebbe andare ben oltre la creazione di incredibili basi musicali. Questo potente strumento di Intelligenza Artificiale, infatti, può anche trasformare in note musicali una breve descrizione narrativa o pittorica e produrre colonne sonore della durata di cinque minuti con brevi suggerimenti di testo, come “techno melodica” o “jazz rilassante”.
Leggi tuttoPiù guardiamo lontano nell’Universo più andiamo indietro nel tempo. Ma come è possibile? Ciò dipende dal fatto che la luce ha una velocità finita, che è di circa 300.000 kilometri al secondo. Supponiamo per un momento di poter osservare Giove oppure Nettuno. Quello che vedremmo sarebbe il loro aspetto indietro nel tempo. Questo perchè la luce per percorre queste grandi distante impiega un determinato tempo. Basti pensare che la luce del Sole che vediamo durante il giorno è di circa sette minuti prima, perchè infatti impiega un deternimato tempo per arrivare sulla Terra.
Leggi tuttoCirca un anno fa qualcosa è cambiato. Ha modificato il nostro modo di vivere, di rapportarci con gli altri. Alcuni dicono che tornerà presto la “normalità”, ma di quale normalità parliamo? Durante il corso dei secoli ci sono stati molti cambiamenti, anche di tipo epocale. Il nostro periodo è uno di questi. Ma cosa hanno in comune la teoria dell’ evoluzione di Darwin e la pandemia da covid19?
Leggi tuttoL’esplosione di una supernova è cosi potente che la sua luminosità è tipicamente un milione di volte superiore a quella del Sole.
Leggi tuttoL’inizio di questo decennio sarà ricordato per molto tempo e probabilmente i nostri nipoti lo studieranno sui libri di Storia.
Leggi tuttoDue artisti americani di New York, Gan Golan e Andrew Boyd, hanno svelato ai passanti di Union Square a Manhattan la loro nuova installazione, Climate clock. Si tratta di un orologio digitale che non segna solo il tempo o comunque uno qualsiasi: in rosso ci annuncia minacciosamente quanto poco ci rimane prima che l’umanità vada incontro a un’irreversibile emergenza climatica, in verde la percentuale di energia da risorse rinnovabili che è disponibile. Il gioco è semplice, servirebbe che la seconda arrivasse al 100 per cento, senza che la prima arrivi a zero, o per lo meno anticipandola.
Leggi tuttoPartiamo dal nome: con 5G si intende la quinta generazione di tecnologie e standard per le connessioni telefoniche mobile, destinata
Leggi tuttoC’è un pianeta simile alla Terra, un pianeta roccioso sul quale potrebbe scorrere acqua liquida. Si chiama Proxima Centauri b o solo Proxima b. Ruota attorno ad una delle tre stelle che compongono il sistema Alpha Centauri che si trova a 4,3 anni luce dalla Terra, ovvero le 3 stelle più vicine al nostro Sistema Solare.
Leggi tuttoUna nuova ipotesi sulla formazione della Terra e del suo satellite la Luna. Il Journal of Geophysical Research – Planets
Leggi tutto