Quanto dura un secondo?
La definizione di secondo, se parliamo di tempo, è molto vasta. Sappiamo che in un’ora ci sono 60 minuti che
Leggi tuttoBlog News | Viaggio tra Passato, Presente e Futuro per cercare di capire chi siamo, da dove veniamo e dove andremo. Come sarà il nostro futuro?
La definizione di secondo, se parliamo di tempo, è molto vasta. Sappiamo che in un’ora ci sono 60 minuti che
Leggi tuttoQuante linee temporali esistono? Ne dovrebbero esistere una per ogni scelta che facciamo durante la nostra esistenza.Possiamo quindi definire il tempo come la quarta dimensione.
Einstein ha scoperto che non esiste un tempo unico per tutti, ma esistono i “tempi”, diversi per ciascuno di noi.
Shannon definisce così il problema di cui cerca la soluzione: riprodurre in un determinato punto – in modo esatto o con una buona approssimazione – un messaggio scelto altrove.
Se stai utilizzando uno smartphone, un tablet o semplicemente il tuo pc, il merito è sopratutto di Claude Shannon.
Il telescopio spaziale James Webb è un telescopio spaziale per l’astronomia a raggi infrarossi, lanciato il 25 dicembre 2021 dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana Francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5. Il telescopio è il frutto di una collaborazione internazionale tra l’Agenzia spaziale statunitense (NASA), l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Agenzia spaziale canadese (CSA).
Leggi tuttoIl primo vaccino di nuova generazione ad arrivare sul mercato potrebbe essere quello di Novavax.
Leggi tuttoer alcuni fisici. la risposta potrebbe essere si. Il principio olografico resta tutt’oggi una affascinante teoria formulata dai fisici Gerardus‘t Hooft e Leonard Susskind. Si basa su concetti legati alla “gravità quantistica” e propone un modello di universo paragonabile ad una “proiezione”. Ma ridurre lo spazio ad un ologramma gigante è solo un modo figurato per districarsi tra complicate equazioni che cercano di spiegare fenomeni come i buchi neri e l’entropia.
Leggi tuttoIl termine istinto, dal latino “instinctus”, instinguere, incitare, è usato per indicare un’azione o un comportamento da parte di un animale o di una persona in modo automatico, senza esserne consapevoli, a causa di una forza interna all’organismo. La definizione di istinto, in questo senso, si estende anche ad azioni puramente psichiche e mentali, come, ad esempio, la stessa attività cognitiva, la quale può essere considerata come un istinto naturale, a differenza di quei processi psichici che si basano su schemi appresi (quali il linguaggio, i numeri, …, che sono considerati delle pulsioni). Il comportamento animale è basato essenzialmente sugli istinti, i quali consentono la sopravvivenza dei singoli animali e della loro specie attraverso la soddisfazione dei bisogni primari della fame, della sete, del sonno e del sesso.
Leggi tuttoNel mondo di oggi, cosi globalizzato, si cerca spesso un posto dove “nascondersi” e “fuggire” dalla realtà di tutti i
Leggi tuttoGrazie ad uno dei teoremi più famosi di Stephen Hawking, quello delle onde gravitazionali, per la prima volta e’ stato
Leggi tuttoUn mistero che risale al Medievo. La sua esistenza era stata scoperta più di 40 anni fa. Tutto ha inizio
Leggi tutto