Arriva da Marte il primo “messaggio” extraterrestre
Mercoledì 24 Maggio 2023 intorno alle 21:16 (ora italiana) è stato intercettato un “messaggio” proveniente da Marte ed è durato mezz’ora spiegano gli esperti dell’Inaf
Leggi tuttoSiamo solo una specie evoluta di scimmie su un pianeta minore di una stella media. Ma siamo in grado di capire l’Universo. Questo ci rende qualcosa di molto speciale. Stephen Hawking – LineaTemporale – Viaggio tra Astronomia e Fantascienza.
Mercoledì 24 Maggio 2023 intorno alle 21:16 (ora italiana) è stato intercettato un “messaggio” proveniente da Marte ed è durato mezz’ora spiegano gli esperti dell’Inaf
Leggi tuttoL infinito è un concetto che la mente umana ancora non lo può comprendere, per questo esiste solo in teoria. Ma esiste davvero? In grande scala noi non possiamo definire se esiste o no l”infinito perchè non possiamo vedere, al momento, oltre la distanza di 13,5 miliardi di anni luce. Cosa dice la scienza a proposito?
Leggi tuttoUno mosaico di immagini che ha richiesto sei anni di lavoro ed ha portato alla creazione di una mappa tridimensionale interattiva del pianeta rosso, che in realtà è “grigio” a causa degli scatti in scala di grigi di MRO.
Leggi tuttoOrmai è questione di poco tempo. La data di lancio potrebbe già essere durante la prossima settimana, subito dopo Pasqua.
Leggi tuttoChi di noi non ha mai sognato ad occhi aperti guardando il cielo?
Leggi tuttoIl telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST), lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo ed ha registrato poche ore fa i dettagli degli ultimi istanti di una stella mentre viene risucchiata da un buco nero e le particelle espulse hanno poi formato una sorta di ciambella intorno al buco nero. Questo processo è definito evento di interruzione delle maree, ed è stato studiato dagli astronomi per. molti anni.
Leggi tuttoSecondo lo strano mondo della meccanica quantistica, abitato da atomi e particelle, esiste un universo in cui questo articolo non è mai stato scritto. E, a un tempo, un altro mondo in cui è possibile leggerlo e commentarlo.
Leggi tuttoLa definizione di secondo, se parliamo di tempo, è molto vasta. Sappiamo che in un’ora ci sono 60 minuti che
Leggi tuttoQuante linee temporali esistono? Ne dovrebbero esistere una per ogni scelta che facciamo durante la nostra esistenza.Possiamo quindi definire il tempo come la quarta dimensione.
Einstein ha scoperto che non esiste un tempo unico per tutti, ma esistono i “tempi”, diversi per ciascuno di noi.
Il telescopio spaziale James Webb è un telescopio spaziale per l’astronomia a raggi infrarossi, lanciato il 25 dicembre 2021 dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana Francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5. Il telescopio è il frutto di una collaborazione internazionale tra l’Agenzia spaziale statunitense (NASA), l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Agenzia spaziale canadese (CSA).
Leggi tutto