Quanto dura un secondo?
La definizione di secondo, se parliamo di tempo, è molto vasta. Sappiamo che in un’ora ci sono 60 minuti che
Leggi tuttoTutte le categorie del blog
La definizione di secondo, se parliamo di tempo, è molto vasta. Sappiamo che in un’ora ci sono 60 minuti che
Leggi tuttoQuante linee temporali esistono? Ne dovrebbero esistere una per ogni scelta che facciamo durante la nostra esistenza.Possiamo quindi definire il tempo come la quarta dimensione.
Einstein ha scoperto che non esiste un tempo unico per tutti, ma esistono i “tempi”, diversi per ciascuno di noi.
Shannon definisce così il problema di cui cerca la soluzione: riprodurre in un determinato punto – in modo esatto o con una buona approssimazione – un messaggio scelto altrove.
Se stai utilizzando uno smartphone, un tablet o semplicemente il tuo pc, il merito è sopratutto di Claude Shannon.
Il telescopio spaziale James Webb è un telescopio spaziale per l’astronomia a raggi infrarossi, lanciato il 25 dicembre 2021 dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana Francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5. Il telescopio è il frutto di una collaborazione internazionale tra l’Agenzia spaziale statunitense (NASA), l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Agenzia spaziale canadese (CSA).
Leggi tuttoLa domanda che si fanno un pò tutti è: “Perchè è scoppiata la guerra tra Russia ed Ucraina?”. La risposta non è cosi semplice ed immediata. Sul web gli articoli si diffondono in maniera virale e talvolta si rischia di leggere una fake news ovvero una notizia falsa e non ufficiale. Proprio così, le notizie che leggiamo devono essere basate su fonti ufficiali. Ma andiamo per gradi.
Leggi tuttoLa memoria soggettiva può essere “diversa” per ognuno di noi, ma la memoria oggettiva, il ricordo degli avvenimenti che sono accaduti non può essere cancellato.
“Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della giornata e riflettessero a ciò che v’è stato di buono e di cattivo nella loro condotta!” (cit. Anna Frank).
Da molti anni si parla di DNA. Lo vediamo in molte notizie sul web, in TV, nei documentari. Ma cos’è il DNA?
Il DNA è un Acido Nucleico, acido desossiribonucleico, è il patrimonio genetico di moltissimi organismi viventi, essere umano compreso.
Più guardiamo lontano nell’Universo più andiamo indietro nel tempo. Ma come è possibile? Ciò dipende dal fatto che la luce ha una velocità finita, che è di circa 300.000 kilometri al secondo. Supponiamo per un momento di poter osservare Giove oppure Nettuno. Quello che vedremmo sarebbe il loro aspetto indietro nel tempo. Questo perchè la luce per percorre queste grandi distante impiega un determinato tempo. Basti pensare che la luce del Sole che vediamo durante il giorno è di circa sette minuti prima, perchè infatti impiega un deternimato tempo per arrivare sulla Terra.
Leggi tuttoUn paradiso sulla Terra. Le Galapagos. Consiglio di leggere questo articolo, anche se un po lungo, per capire cosa stiamo perdendo tutti noi.
L’uomo parla di progresso, di viaggi sulla Luna e su Marte, ma alla nostra cosa, la Terra chi ci pensa?
Le Galápagos (o Galapagos, nella grafia italiana; pron. [ɡaˈlapaɡos][1]), sono note anche come Arcipelago di Colombo, Arcipelago dell’Ecuador o Arcipelago di Colón e sono un arcipelago di tredici isole vulcaniche (sette maggiori e sei minori) situate nell’Oceano Pacifico, a circa 1.000 chilometri dalla costa occidentale dell’America del Sud, in Ecuador.
Il primo vaccino di nuova generazione ad arrivare sul mercato potrebbe essere quello di Novavax.
Leggi tutto