Arriva da Marte il primo “messaggio” extraterrestre
Mercoledì 24 Maggio 2023 intorno alle 21:16 (ora italiana) è stato intercettato un “messaggio” proveniente da Marte ed è durato mezz’ora spiegano gli esperti dell’Inaf
Leggi tuttoTutte le categorie del blog
Mercoledì 24 Maggio 2023 intorno alle 21:16 (ora italiana) è stato intercettato un “messaggio” proveniente da Marte ed è durato mezz’ora spiegano gli esperti dell’Inaf
Leggi tuttoSpesso si considera la musica come il linguaggio delle emozioni per la sua capacità di evocare ed esprimere sensazioni uniche. Per questo “gli ascoltatori” percepiscono attraverso il suono e questi influisce sulle emozioni per liberarle, modificarle e per sintonizzarle con il proprio stato emotivo.
Leggi tuttoL infinito è un concetto che la mente umana ancora non lo può comprendere, per questo esiste solo in teoria. Ma esiste davvero? In grande scala noi non possiamo definire se esiste o no l”infinito perchè non possiamo vedere, al momento, oltre la distanza di 13,5 miliardi di anni luce. Cosa dice la scienza a proposito?
Leggi tuttoIl metaverso è un mondo virtuale, ancora in fase di sviluppo, al quale si può accedere attraverso la realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).
Leggi tuttoLa chat GPT-3 acronimo di Generative Pre-trained Transformer 3 è un nuovo modello di linguaggio,, creato dalla Open Ai, che si sta diffondendo sul web in modo esponenziale. Questa nuova tecnologia è in grado di comprendere il significato delle parole in base al loro contesto e di rispondere in modo coerente alle domande. Si tratta di una delle maggiori reti neurali per il linguaggio naturale mai create, con una capacità di circa 175miliardi di parametri.
Leggi tuttoUno mosaico di immagini che ha richiesto sei anni di lavoro ed ha portato alla creazione di una mappa tridimensionale interattiva del pianeta rosso, che in realtà è “grigio” a causa degli scatti in scala di grigi di MRO.
Leggi tuttoOrmai è questione di poco tempo. La data di lancio potrebbe già essere durante la prossima settimana, subito dopo Pasqua.
Leggi tuttoNel mondo di oggi, cosi globalizzato, si cerca spesso un posto dove “nascondersi” e “fuggire” dalla realtà di tutti i
Leggi tuttoChi di noi non ha mai sognato ad occhi aperti guardando il cielo?
Leggi tuttoIl telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST), lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo ed ha registrato poche ore fa i dettagli degli ultimi istanti di una stella mentre viene risucchiata da un buco nero e le particelle espulse hanno poi formato una sorta di ciambella intorno al buco nero. Questo processo è definito evento di interruzione delle maree, ed è stato studiato dagli astronomi per. molti anni.
Leggi tutto