Università, l’eccellenza di trova in Italia: ecco una delle migliori al mondo

Una delle università migliori al mondo si trova proprio in Italia. Ma dove precisamente? Scopriamolo insieme.

Sappiamo bene che l’istruzioni risulta essere il settore che mette le basi per potersi affacciare nel mondo del lavoro. Per ottenere un sistema che sia sempre più inclusivo e di grande qualità, è molto importante valutare i vari istituti scolastici. Una valutazione che molti studenti fanno prima di procedere all’iscrizione di un ateneo piuttosto che di un altro.

Per nostra fortuna uno degli istituti universitari migliori del mondo si trova proprio qui, nella nostra cara Italia. Si tratta di un’università che nel 2023 è riuscita a rientrare all’interno della classifica mondiale selle università più prestigiose dell’intero pianeta. Ma di quale istituto si tratta?

La migliore università d’Italia

La rivista indipendente che si è occupata di valutare e comparare i sistemi universitari internazionali è la THE – Times Higher Education.

L'università migliore d'Italia
La Normale è la migliore università d’Italia Lineatemporale.it

Diversi sono i parametri che sono stati presi in considerazione per arrivare a stilare una lista delle migliori università del mondo, tra cui la qualità della ricerca, il teaching, l’internazionalizzazione di allievi e dello staff accademico e il research environment.

Facendo riferimento alla classifica mondiale, in cima alla lista troviamo l’università di Oxford, Stanford insieme al Massachusetts Institute of Technology, anche se, all’interno della top 200 globale, non mancano tre atenei nostrani, tra cui: l‘Università di Bologna, la Normale e La Sapienza di Roma.

All’interno della top 10% globale troviamo anche un’università la cui sede a Pisa, ossia la Scuola Normale Superiore. Un istituto che copre il 72esimo posto al livello mondiale per quanto riguarda il theachind. Dei risultati che sono andati via via migliorando con il passare del tempo, in quanto lo scorso anno ricopriva il 183° posto mentre, quest’anno, la troviamo al 168º posto.

Se prestiamo attenzione alla classifica italiana, attualmente in corso troviamo 56 atenei anche se La Normale riesce a posizionarsi sul podio insieme all’Università di Bologna e all’Alma Mater Studiorum. Molto probabilmente il nostro Stato ha intenzione di investire sempre di più negli istituti di formazione alta così che siano sempre di più i giovani che scelgono di intraprendere un percorso universitario.

Insomma, questo potrebbe essere un vero e proprio punto di forza per l’Italia la quale vive un periodo di incertezza e dove gli studenti si trovano sempre più afflitti poiché non sono più in grado di sostenere tutte le spese inerenti alla propria formazione.

Impostazioni privacy