fbpx

Cos’è l’infinitamente grande? Esiste davvero l’infinito?

L infinito è un concetto che la mente umana ancora non lo può comprendere, per questo esiste solo in teoria. Ma esiste davvero? In grande scala noi non possiamo definire se esiste o no l”infinito perchè non possiamo vedere, al momento, oltre la distanza di 13,5 miliardi di anni luce. Cosa dice la scienza a proposito?

Leggi tutto

Hubble: fotografata una stella risucchiata da un buco nero

Il telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST), lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo ed ha registrato poche ore fa i dettagli degli ultimi istanti di una stella mentre viene risucchiata da un buco nero e le particelle espulse hanno poi formato una sorta di ciambella intorno al buco nero. Questo processo è definito evento di interruzione delle maree, ed è stato studiato dagli astronomi per. molti anni.

Leggi tutto

Linea temporale: tutto esiste in un determinato “momento”

Quante linee temporali esistono? Ne dovrebbero esistere una per ogni scelta che facciamo durante la nostra esistenza.Possiamo quindi definire il tempo come la quarta dimensione.
Einstein ha scoperto che non esiste un tempo unico per tutti, ma esistono i “tempi”, diversi per ciascuno di noi.

Leggi tutto

Guardando la luce di una stella in realtà guardiamo indietro nel tempo

Se guardiamo il Sole, in realtà vediamo la sua luce come era 8 minuti fa. Infatti per percorrere la distanza dal Sole alla Terra, la luce impiega 8 minuti. La luce ha una sua velocità di 299.792,458 km/s. Per le grandi distanze usiamo quindi l’anno luce vale a dire circa 9461 x 4 miliardi di chilometri o circa 63241 x 4 volte la distanza tra la Terra e il Sole (nota come unità astronomica). L’anno luce è quindi una distanza enorme su scala umana.

Leggi tutto
Translate »