Olocasusto e Shoah: quali sono le differenze
La memoria soggettiva può essere “diversa” per ognuno di noi, ma la memoria oggettiva, il ricordo degli avvenimenti che sono accaduti non può essere cancellato.
“Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della giornata e riflettessero a ciò che v’è stato di buono e di cattivo nella loro condotta!” (cit. Anna Frank).