fbpx

Il Big Bang non è stato l’inizio, potrebbe essere esistito un altro Universo

Prima del Big Bang, che segna l’inizio del spazio-tempo e del nostro Universo, potrebbe essere esistito un altro Universo di cui abbiamo preso il posto. Sir Roger Penrose, matematico e fisico che è stato appena inisignito del Nobel per la Fisica, ha suggerito che il nostro cosmo potrebbe non essere il primo e probabilmente non sarà l’ultimo.

Leggi tutto

Le previsioni del modello cosmologico hanno confermato:l’Universo ha 13,8 miliardi di anni

Secondo le moderne teorie, il nostro Universo ha avuto inizio da un’enorme esplosione, il Big Bang. Si ritiene che, prima di questo evento, tutta l’energia e tutta la materia dell’attuale Universo fossero compresse in un punto infinitamente piccolo; con il Big Bang si ebbe la liberazione di questa energia, a seguito della quale tutte le particelle di materia iniziarono a formarsi e ad allontanarsi rapidamente le une dalle altre.

Leggi tutto

L’Universo ha davvero avuto origine per puro caso?

Secondo le moderne teorie, il nostro Universo ha avuto inizio da un’enorme esplosione, il Big Bang. Si ritiene che, prima di questo evento, tutta l’energia e tutta la materia dell’attuale Universo fossero compresse in un punto infinitamente piccolo; con il Big Bang si ebbe la liberazione di questa energia, a seguito della quale tutte le particelle di materia iniziarono a formarsi e ad allontanarsi rapidamente le une dalle altre.

Leggi tutto

Il misterioso universo primordiale

Le galassie hanno cominciato a formarsi molto presto nella storia dell’Universo. Per studiare la loro infanzia, e comprendere come si siano formate quelle simili alla Via Lattea, è necessario puntare lo ‘sguardo’ dei telescopi molto in là. La nuova ricerca, parte del progetto Alpine, il più grande studio di galassie distanti nell’Universo neonato, ha osservato 118 galassie formatesi in un periodo compreso tra 1 e 1,5 miliardi di anni dopo il Big Bang.

Leggi tutto
Translate »