Quanti soldi mi servono per vivere di rendita: i numeri sono inequivocabili, la strada è in salita

Volete smettere di lavorare e vivere di rendita? Non è impossibile ma è indispensabile capire quanto vi servirà. 

Lasciare il lavoro e vivere di rendita è il sogno di molti. Tuttavia per poter fare un passo del genere bisogna avere le spalle coperte. Vediamo insieme quanti soldi servono per vivere di rendita.

C’è un proverbio che recita: “Fa il lavoro che ami e non lavorerai un giorno“. Molti di noi riescono a fare il mestiere che amano e, quindi, non sentono il peso di lavorare. Per altri, invece, è diverso. Molte persone non amano ciò che fanno o, comunque, preferirebbero impiegare diversamente il proprio tempo piuttosto che recarsi ogni giorno in un ufficio o in un negozio e restare lì per 8 ore.

Vivere di rendita è il sogno di molti ma ben pochi possono permettersi questo lusso. A meno di non avere diverse case di proprietà e riuscire ad affittare tutte a prezzi alti, è difficile riuscire ad arrivare a fine mese senza dover lavorare. In ogni caso prima di fare un passo così azzardato è necessario farsi bene i conti in tasca e capire quanto vi servirà per vivere di rendita almeno finché non raggiungerete l’età della pensione.

Vivere di rendita: ecco quanti soldi servono

Vivere di rendita non è certamente qualcosa che tutti possono permettersi. Non è però impossibile. L’importante è fare i calcoli giusti e adottare qualche strategia per non correre il rischio di trovarsi a mani vuote.

Quanto serve per vivere di rendita
Ecco quanti soldi servono per vivere di rendita Lineatemporale.it

Smettere di lavorare per vivere di rendita a 60 anni è ovviamente molto più semplice che a 40. Questo va da sé. A 60 anni, se si è lavorato per almeno 20, mancano appena 7 anni alla pensione ordinaria di vecchiaia. Se, dunque, avete 60 anni e almeno 20 anni di contributi, per vivere di rendita vi basterà una cifra relativamente esigua. Se accettate di vivere con 1000 euro al mese vi basteranno meno di 200.000 euro.

Infatti spendendo 1000 euro al mese, riuscirete a vivere di rendita per 8 anni. Tuttavia dovete considerare che 1000 euro sono davvero pochi per pagare bollette, affitto e spesa alimentare. Dovete anche tenere conto del fatto che più si andrà avanti e più il costo della vita aumenterà. Ma se siete disposti a vivere in modo molto modesto e a fare tante rinunce, allora con 200.000 euro potrete vivere di rendita per 8 anni. Naturalmente questo ragionamento è valido solo per chi è già sicuro di ricevere la pensione di vecchiaia a 67 anni.

Diversamente, secondo le stime degli esperti e tenendo conto dell’attuale aspettativa di vita, una persona che vuole lasciare il lavoro a 60 anni ma non ha diritto alla pensione di vecchiaia, deve avere da parte almeno 460.000 euro per vivere di rendita. Il discorso si complica per i più giovani. In questo caso gli esperti di Economia consigliano di fare un calcolo per capire quanto vi servirà. Dovete moltiplicare la cifra che pensate possa bastarvi per una anno per 25. Ad esempio se pensate di riuscire a vivere con 20.000 euro l’anno, dovete moltiplicare 20.000 per 25 il cui risultato è 500.000. Con questa cifra, utilizzando solo 1000 euro al mese, potreste riuscire a vivere di rendita per 20 anni.

Impostazioni privacy