In Italia abbiamo stipendi bassi se confrontati con gli altri paesi europei. Vediamo su quali professioni puntare per guadagnare di più.
L’Italia non brilla per stipendi che sono tra i più bassi in Europa. Ci sono lavori che, però, sono pagati molti più della media. In questo articolo vi sveliamo su quali professioni è meglio puntare per guadagnare bene.Lo stipendio medio in Italia si aggira intorno ai 1500 euro lordi al mese.
Pochi per arrivare a fine mese in questo contesto di inflazione e carovita. Nell’ultimo anno specialmente, il potere d’acquisto delle famiglie è crollato. Il Governo Meloni sta cercando di tamponare il danno attraverso vari bonus e con l’aumento del taglio del cuneo fiscale che comporterà aumenti in busta paga. Ma nonostante tutti gli aiuti gli stipendi di molti lavoratori restano troppo bassi. Ci sono alcune professioni che, però, sono pagate bene, molto più della media. In molti casi, scegliendo la professione giusta, si possono guadagnare anche più di 5000 euro al mese.
Ecco i lavori con stipendi più alti
Sullo stipendio incidono diversi fattori: la formazione scolastica e professionale di una persona, gli anni di esperienza, il rapporto tra domanda e offerta. Di seguito vi indichiamo quali sono le professioni con le quali, al momento, si può guadagnare bene in Italia.

- Professioni legali
Avvocati, notai e magistrati si portano a casa ogni mese uno stipendio che, in media, oscilla tra i 10.000 e i 15.000 euro. Unico neo: c’è poca richiesta. Sono tantissimi infatti i giovani laureati in Giurisprudenza. Le professioni legali sono pagate bene ma i posti disponibili sono pochi.
- Professioni mediche
I medici non sono mai abbastanza e durante la pandemia di Covid ce ne siamo resi conto. Lo stipendio di un medico varia a seconda della sua specializzazione ma quasi sempre supera i 5000 euro al mese dopo un po’ di anni di carriera. Cifre ancora più alte riescono a guadagnare i dentisti e i chirurghi plastici.
- Professioni informatiche
Il settore su cui puntare in questo momento è quello informatico. Analisti e programmatori sono molto richiesti e i 5000 euro al mese si raggiungono facilmente soprattutto se si riesce ad entrare in una grande azienda.
- Settore finanziario
Tra i lavori con stipendi più altri spiccano quelle legate al settore finanziario. Un analista finanziario, un risk manager o anche un consulente possono guadagnare 5000 euro al mese ma dopo anni di carriera lo stipendio può diventare molto più alto.
- Settore funebre
Un ambito molto sottovalutato ma pagato benissimo è quello delle onoranze funebri. I giovani difficilmente vogliono fare questo tipo di mestiere perché, certamente, non è facile. Eppure chi lavora nelle onoranze funebri arriva molto spesso a guadagnare fino a 5000 euro al mese. Inoltre non sono richiesti particolari titoli di studio e, quindi, chiunque può svolgere questo lavoro.
Adesso non resta che a te la scelta!