Sono passati 27 anni dalla sua fondazione. Il nome scelto per la libreria on line “Rio delle Amazzoni”. Successivamente la chiamarono “Amazon”. Oggi è la più grande pattaforma on line su internet, conosciuta in tutto il mondo e vende tutto, dalla A alla Z per l’appunto.
Passato

“C’era una volta a Roma”: 16 marzo 1978
Il 16 marzo del 1978, 23 anni fa, veniva rapito il presidente della DC, Aldo Moro, e trucidata la sua

Olocasusto e Shoah: quali sono le differenze
La memoria soggettiva può essere “diversa” per ognuno di noi, ma la memoria oggettiva, il ricordo degli avvenimenti che sono accaduti non può essere cancellato.
“Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della giornata e riflettessero a ciò che v’è stato di buono e di cattivo nella loro condotta!” (cit. Anna Frank).

Come si è arrivati al fascismo in Italia
Rispoondere a questa domanda in poche righe risulta molto difficile. L’Italia del 1900 ha attraversato molti avvenimenti e sicuramente i più importanti sono le due guerre mondiali.

Le meraviglie di Babilonia
Babilonia (Babele, Babel o Babil, in sumerico: KÁ.DINGIR.RAKI) era una città della Mesopotamia antica, situata tra il Tigri e l’Eufrate, la cosidetta culla della civiltà. Secondo le scoperte archeologiche fatte tra il 1800 ed il 1900, le rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Cosa significa “ab urbe condita”
Ab Urbe condita è una formula latina, spesso abbreviata in a.U.c. (come si può notare in molti testi letterari ed epigrafici), il cui significato è “dalla fondazione dell’Urbe” (più letteralmente, dalla Città fondata” o, più liberamente, “dalla fondazione di Roma”).

Come pensava un uomo nel Medioevo?
Si stava meglio un tempo? A giudicare dalle statistiche, non sempre. Ma com’era la vita di tutti i giorni? Non è facile rispondere a queste domande. Provare a viaggiare nel tempo alla scoperta della vita quotidiana di epoche e città diverse può riservare qualche sorpresa.

La Belle Époque: solo un’epoca di sviluppo?
Col nome di Belle Époque si indica il periodo storico, socio-culturale e artistico europeo di fine 1800 ed inizio 1900.
Ma Belle Époque fu solo un periodo di sviluppo e crescita oppure la preprazione alla crisi della Prima Guerra Mondiale?
L’espressione “Belle Époque” (Epoca Bella) nacque in Francia alla fine dell’Ottocento, scaturendo in parte dalla realtà storica e in parte da un sentimento di nostalgia. In quel periodo le invenzioni e i progressi della tecnica e della scienza furono senza paragoni con le epoche passate.

I colori delle stelle
Le stelle sembrano tutte bianche a prima vista. Se però le osserviamo con attenzione, possiamo notare tutta una gamma di colori: blu bianco, rosso, fino ad avere tutta la gamma dei colori.
Amazon Auto Links: Nessun prodotto trovato.