Paga meno i voli facendo attenzione al dispositivo con cui prenoti: incredibile ma vero

Non vuoi più pagare un occhio della testa quando prenoti un volo anche mesi prima del viaggio? Ti basta solo cambiare dispositivo.

Il caro voli di questa estate ha messo in ginocchio la maggior parte delle famiglie italiane che ha dovuto rinunciare alle vacanze perché in alcuni casi altamente proibitive nonché totalmente fuori budget. Considerando anche l’inflazione ormai imperante da diversi mesi, tanto da riuscire a riempire adeguatamente il carello della spesa con “soli” 50 euro, va da sé che le vacanze dopo un anno di lavoro diventano un lusso non da poco anche nelle località meno gettonate.

Se da una parte però vi è una domanda esigua, l’offerta si adegua ai consumatori che possono permettersi di spendere quel tanto in più che basta senza la preoccupazione di arrivare a fine mese. E così, anziché calmierarsi, i prezzi sono lievitati seguendo la nuova fetta di mercato che può prenotare voli e hotel anche senza una programmazione serrata.

Fatto sta però che il problema resta ed è tangibile, tant’è che il governo Meloni aveva iniziato un rigido braccio di ferro con le compagnie aeree low cost che per tutta risposta hanno solo diminuito le tratte meno convenienti aumentando ulteriormente te i prezzi. Ma anche prima di questa contromanovra, il caro voli è stato un problema tangibile e reale per tutta l’estate. Giusto per rendere l’idea dell’entità del fenomeno, una tratta europea di un’ora come Roma-Rodi è arrivata a costare quanto un volo intercontinentale tra i 700 e i 900 euro.

Per risparmiare sui voli attenzione ai dispositivi che si usano

Su TikTok l’avvocato Massimiliano Dona ha spiegato come il device usato per comprare dei biglietti aerei anche mesi prima possa essere una discriminante non da poco. Nello specifico, a giudicare dall’istruttoria aperta dall’Autorità Antitrust dopo l’esposto da parte di Dona, pare proprio che la compagnia aerea Vueling in base allo smartphone in uso differenzi il prezzo profilando un cliente tipo.

Come risparmiare sui biglietti
Pare proprio che in base allo smartphone il prezzo dei biglietti possa salire vertiginosamente – Lineatemporale.it

Giusto per rendere l’idea, se si acquista usando un IPhone, si presuppone che si abbia una disponibilità economica maggiore, motivo per cui si può pagare di più un biglietto aereo, cosa invece che magari con un più “semplice” device con sistema operativo Android viene meno. E così basandosi sul modello sul quale si sta effettuando l’acquisto il biglietto sarebbe più o meno caro, meglio quindi affidarsi a un cellulare non proprio di ultima generazione per poter risparmiare anche più di 50 euro!

Impostazioni privacy