fbpx

Novavax: Il primo vaccino di nuova generazione a base proteica

Sul mercato stanno per arrivare i vaccini proteici: sono bio, hanno costi più contenuti e sono basati su una tecnologia in grado di ridurre ulteriormente gli effetti collaterali.
Il primo vaccino di nuova generazione ad arrivare sul mercato potrebbe essere quello di Novavax. Dopo mesi di controlli, errori e ritardi sulla sperimentazione dei vaccini proteici, l’azienda biotecnologica di Gaithersburg, nel Maryland, ha finalmente presentato a Ema la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio del suo prodotto.
Il siero bio ha un’efficacia pari al 90%, testata tuttavia prima dell’arrivo della variante Delta.
A differenza dei vaccini a mRNA e vettore virale, come quelli attualmente in commercio, i vaccini proteici sono stati usati per decenni per proteggere le persone da epatite, herpes zoster e altre infezioni virali. Per suscitare una risposta immunitaria protettiva, queste iniezioni forniscono alle cellule proteine e coadiuvanti che stimolano l’immunità. Anche se nella lotta contro il Covid i vaccini proteici non sono ancora diffusi (sito nature.com) finora i dati degli ultimi stadi di sperimentazione clinica sembrano promettenti, dimostrando una forte protezione con meno effetti collaterali rispetto ad altri vaccini anti Covid. Questa seconda generazione di vaccini sarebbe anche utilizzabile con più facilità nei Paesi poveri.

Translate »