La luce può cambiare notevolmente l’ambiente di casa e renderlo ancora più accogliente. Ecco quali sono le migliori luci.
Quanti vorrebbero rientrare a casa dopo una lunga giornata di lavoro ed essere accolti dall’atmosfera calda e avvolgente della propria dimora? Non si tratta di un desiderio impossibile, basterà semplicemente scegliere una illuminazione diversa per ottenere questo effetto. La giusta illuminazione può cambiare in modo radicale l’aspetto della tua casa, difatti è uno dei metodi più efficaci, economici e veloci per dare un’atmosfera nuova alle stanze.
Con la scelta delle luci adatte, la casa si può trasformare in un ambiente chic ed elegante mentre, al contrario, il posizionamento o l’utilizzo di luci sbagliate possono restituire la sensazione di una stanza fredda e inospitale. Oltre alla giusta illuminazione, anche l’arredamento è fondamentale per creare una sensazione di accoglienza in casa e, per ottenere un effetto ancora più amplificato, puoi coordinarlo con l’illuminazione.
Anche la luce naturale gioca un ruolo centrale nel creare la giusta atmosfera in casa. Per esaltare al meglio l’illuminazione, puoi ricorrere agli specchi, appesi strategicamente alle pareti opposte alle finestre. Anche mobili e tessuti in colori chiari aiutano ad esaltare la luce naturale dell’ambiente. Se questa è troppo intensa, come durante le ore più calde in estate, puoi ricorrere a tende in grado di filtrare i raggi solari, senza per questo oscurare la stanza.
L’illuminazione migliore per un ambiente accogliente
Con l’illuminazione giusta in casa, avrai una maggiore sensazione di benessere e ti accorgerai presto di come il tuo ambiente sarà più accogliente. Per creare questa atmosfera, dovrai utilizzare solo luci calde ed evitare le lampadine a luce fredda. Via libera a lampadine con una temperatura di colore bassa, inferiore ai 3000 Kelvin, con sfumature che spaziano dal rosso all’arancione al giallo, fino al bianco caldo.

La tonalità della luce influisce notevolmente a livello psicologico e può determinare gli stati d’animo a seconda della sua intensità. Una luce calda ti restituirà un senso di calore e rilassamento che una luce fredda non potrà darti. Inoltre, è altrettanto vero che bisogna scegliere l’illuminazione giusta per ottenere in ogni stanza il massimo grado di comfort ed efficienza.
Scegliere il colore della luce è importante per esaltare l’effetto degli arredi di casa. Per esempio, un’abitazione arredata con mobili lucidi o laccati può essere valorizzata da una luce fredda, la quale intensificherà gli effetti di luce dei complementi d’arredo. Al contrario, una luce più calda si adatta maggiormente ad un ambiente ricco di colori neutri e con mobili naturali.