Niente più corridoio buio: ecco il trucco per renderlo luminoso

Rendere gradevolmente luminoso un corridoio, per ottenere un effetto elegante e al tempo stesso funzionale, è spesso un’impresa ardua.

Il problema principale con cui ci si scontra riguarda lo spazio disponibile. I corridoi sono strutturalmente stretti e lunghi, dunque ambienti nemici della diffusione regolare e armonica delle luci. In più, è davvero raro poter godere di un corridoio con finestre, e ciò rende impossibile lo sfruttamente della luce naturale. Per rendere un corridoio luminoso ma non respingente, bisogna dunque saper posizionare correttamente le luci. E non è facile…

Le lampade potrebbero ostacolare il passaggio, l’illuminazione a soffitto potrebbe invece lasciare zone d’ombra… Il rischio da evitare è quello di rendere l’ambiente solo parzialmente illuminato, e di conseguenza troppo cupo. Dall’altro lato, un’illuminazione troppo forte e netta renderebbe lo spazio poco accogliente (determinerebbe un mood un po’ troppo simile a un’atmosfera ospedaliera).

Il corridoio, che collega le varie stanze di casa o determina l’ingresso principale, è in tanti casi uno spazio male illuminato o piuttosto buio. La buona notizia è che si può però intervenire, applicando alcuni stratagemmi utili per illuminare il corridoio nel modo più opportuno e così ottenere un ambiente più accogliente e ospitale.

Consigli per rendere il corridoio un ambiente più luminoso

L’illuminazione a soffitto è forse la forma più comune di illuminazione dei corridoi. Un unico lampadario centrale, in molti casi, non appare come la soluzione più funzionale. Meglio optare per più lampade, magari meno ingombranti, disposte in punti strategici. Di norma, possono bastare due o tre lampadine dall’intensità adatta al tipo di illuminazione che si vuole ottenere.

Illuminare il corridoio
Consigli per illuminare il corridoio (Foto Instagram @peachy__home) – lineatemporale.it

Si può ovviamente scegliere fra luce più diretta, diffusa, calda o fredda. Molto dipende dal gusto personale e dallo stile della casa, ma di base, per un ambiente chiuso come può essere un corrodoio, sarebbe sembre meglio preferire una luce bianca calda.

Volendo si potrebbe anche illuminare facilmente il corridoio utilizzando un sistema di illuminazione da pavimento. Una simile soluzione conferirà all’ambiente maggiore eleganza e originalità. Una simile illuminazione richiede un montaggio particolare e un pavimento adatto (solitamente in vetro smerigliato) per consentire il passaggio della luce.  Possono risultare molto pratiche le strisce Led da collocare lungo il bordo del soffitto o del battiscopa.

C’è anche l’opzione dell’illuminazione indiretta. Una lampada grande e rettangolare che copre buona parte del soffitto potrebbe essere una soluzione perfetta nei corridoi più stretti. Si possono scegliere anche più lampade, per ottenere luce a incasso che si diffonde lungo il corridoio e si riflette sul soffitto.

Un’altra soluzione di gran moda è quella dello specchio con una striscia luminosa incorporata per dare una luce brillante e pratica. Lo specchio dà maggiore profondità al corridoio e crea un’atmosfera più intima.

Impostazioni privacy