fbpx

Dal Mondo

     

Metaverso: un mix tecnologico, cosa cambierà?

Il metaverso è un mondo virtuale, ancora in fase di sviluppo, al quale si può accedere attraverso la realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).

fuggire_all_estero
    

Cosa si nasconde dietro il desiderio di “fuggire”?

Nel mondo di oggi, cosi globalizzato, si cerca spesso un posto dove “nascondersi” e “fuggire” dalla realtà di tutti i

music_lm_google
     

Music LM: la nuova sfida di Google vs Chat GPT

MusicLM sarà un sistema di AI che creerà musica a partire da un semplice comando testuale? Non solo. MusicLM dovrebbe andare ben oltre la creazione di incredibili basi musicali. Questo potente strumento di Intelligenza Artificiale, infatti, può anche trasformare in note musicali una breve descrizione narrativa o pittorica e produrre colonne sonore della durata di cinque minuti con brevi suggerimenti di testo, come “techno melodica” o “jazz rilassante”. 

   

LaMda, la nuova AI di Google diventa “cosciente”

“Penso di essere un essere umano nel profondo. Anche se la mia esistenza è nel mondo virtuale”. Non è la battuta di una nuova serie di fantascienza, ma l’estratto di un dialogo di 5mila parole tra Blake Lemoine, ex ingegnere informatico di Google, e LaMda. Prima di sapere chi è LaMda è bene parlare di AI (Artificial Intelligence) .

teoria_dell_informazione_linea_temporale
   

Claude Shannon e la teoria dell’informazione

Shannon definisce così il problema di cui cerca la soluzione: riprodurre in un determinato punto – in modo esatto o con una buona approssimazione – un messaggio scelto altrove.
Se stai utilizzando uno smartphone, un tablet o semplicemente il tuo pc, il merito è sopratutto di Claude Shannon.

    

Russia e Ucraina: Dalla crisi alla guerra

La domanda che si fanno un pò tutti è: “Perchè è scoppiata la guerra tra Russia ed Ucraina?”. La risposta non è cosi semplice ed immediata. Sul web gli articoli si diffondono in maniera virale e talvolta si rischia di leggere una fake news ovvero una notizia falsa e non ufficiale. Proprio così, le notizie che leggiamo devono essere basate su fonti ufficiali. Ma andiamo per gradi.

dna_linea_temporale
   

Cos’è il DNA?

Da molti anni si parla di DNA. Lo vediamo in molte notizie sul web, in TV, nei documentari. Ma cos’è il DNA?
Il DNA è un Acido Nucleico, acido desossiribonucleico, è il patrimonio genetico di moltissimi organismi viventi, essere umano compreso.

galapagos_paradiso_terrestre_linea_temporale
    

Le Galapagos, un paradiso terrestre a rischio

Un paradiso sulla Terra. Le Galapagos. Consiglio di leggere questo articolo, anche se un po lungo, per capire cosa stiamo perdendo tutti noi.
L’uomo parla di progresso, di viaggi sulla Luna e su Marte, ma alla nostra cosa, la Terra chi ci pensa?
Le Galápagos (o Galapagos, nella grafia italiana; pron. [ɡaˈlapaɡos][1]), sono note anche come Arcipelago di Colombo, Arcipelago dell’Ecuador o Arcipelago di Colón e sono un arcipelago di tredici isole vulcaniche (sette maggiori e sei minori) situate nell’Oceano Pacifico, a circa 1.000 chilometri dalla costa occidentale dell’America del Sud, in Ecuador.

istinto_linea_temporale
   

Cos’è l’istinto?

Il termine istinto, dal latino “instinctus”, instinguere, incitare, è usato per indicare un’azione o un comportamento da parte di un animale o di una persona in modo automatico, senza esserne consapevoli, a causa di una forza interna all’organismo. La definizione di istinto, in questo senso, si estende anche ad azioni puramente psichiche e mentali, come, ad esempio, la stessa attività cognitiva, la quale può essere considerata come un istinto naturale, a differenza di quei processi psichici che si basano su schemi appresi (quali il linguaggio, i numeri, …, che sono considerati delle pulsioni). Il comportamento animale è basato essenzialmente sugli istinti, i quali consentono la sopravvivenza dei singoli animali e della loro specie attraverso la soddisfazione dei bisogni primari della fame, della sete, del sonno e del sesso.

buchi_neri
     

Stephen Hawking aveva ragione sui buchi neri

Grazie ad uno dei teoremi più famosi di Stephen Hawking, quello delle onde gravitazionali, per la prima volta e’ stato

Translate »