McDonald’s, da dove arriva la carne dei famosi hamburger? Tutto quello che c’è da sapere sui vari ingredienti

Se ti sei sempre chiesto da dove provenga la carne dei famosi hamburger dei McDonald’s, è arrivato il momento di scoprirlo insieme!

Dopo quasi 30 anni, McDonald’s in Italia è diventato una vera e propria istituzione, se non proprio il fast food per eccellenza quando si pensa a hamburger e patatine. Ma non solo. Il nome di Ronald McDonald’s si è legato a doppio filo a quello del comfort food. La giornata è stata spiacevole in ufficio? Ci si è appena lasciati con la propria dolce metà o ancora si vuole festeggiare un risultato importante? In tutti questi casi – e tantissimi altri in realtà – il McDonald’s c’è sempre come un vecchio e fidato amico su cui si può sempre fare affidamento.

Una delle critiche più frequenti però riguarda proprio la qualità delle materie prime, trattandosi infatti di prodotti in serie e “industriali”, nel senso che ogni giorno in ogni parte del mondo si realizzano Big Mac, nuggets di pollo e chi più ne ha, più ne metta, viene da chiedersi se quegli stessi prodotti non siano più che altro un concentrato di zuccheri e conservati potenzialmente deleteri per la nostra salute. Attenzione però: una volta ogni tanto va più che bene concedersi il cosiddetto “junk food” o cibo spazzatura. Il problema si pone nel momento in cui se ne fa un abuso. Ma da dove arriva allora la carne degli hamburger più famosi del Pianeta?

Alla scoperta della cucina del McDonald’s: ecco da dove proviene la carne degli hambuger

A rispondere a una delle domande più comuni e gettonate quando si parla dei prodotti del McDonald’s è stata la stessa catena di fast food che sul proprio sito internet ha spiegato passo passo da dove provenga la carne degli hamburger e come venga trattata e poi cotta. Nello specifico, sul sito si legge come siano oltre 35.000 i controlli all’anno effettuati per verificare il rispetto dei più rigorosi standard di qualità.

Carne mc dondald provenienza
Sul suo sito internet, McDonald’s ha fornito tutte le informazioni sulla provenienza della carne – Lineatemporale.it

Ma non finisce qui. “La carne proviene da più di 15.000 allevamenti italiani, situati perlopiù in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna“, si legge ancora. “Il nostro fornitore è Inalca, azienda Ieader nel settore“. Nel 2018 poi, insieme a Coldiretti, Inalca e A.I.A., McDonald’s ha avviato anche un progetto a favore della sostenibilità nella filiera italiana della carne bovina in modo da garantire il benessere degli animali.

E per quanto riguarda la cottura invece? Per esaltare al meglio la qualità della carne, basta solo un po’ di sale e pepe e “una piastra ben calda per sigillare all’interno tutti i succhi ed avere hamburger ancor più appetitosi”. Adesso anche tu conosci il segreto della loro buonissima carne!

Impostazioni privacy