Hanno scoperto la percentuale di partner che pronunciano “ti amo”: numeri impietosi

Dire “ti amo” al partner sembra non andare più di moda; o forse si tratta di difficoltà a esprimere i sentimenti? La risposta in uno studio.

Che le generazioni vivano l’amore in modo diverso lo possiamo intuire, però da una recente ricerca è emerso che sono davvero poche le persone che dicono la fatidica frase “ti amo” al partner.

Gli studiosi hanno intervistato tantissime coppie e i numeri emersi non sono rassicuranti, o comunque denotano una nuova modalità di vivere l’amore. Sembra che meno della metà delle coppie intervistate si dica “ti amo” tutti i giorni, e non è tutto.

Se non ti dice “ti amo” forse non devi preoccuparti, è qualcosa che succede a molti

Dallo studio emerge che le coppie non amano particolarmente manifestare i propri sentimenti attraverso la tipica frase. Solo il 43% degli intervistati, infatti, dice “ti amo” al partner ogni giorno. Il 17% lo fa, ma solo una volta alla settimana. Sembra che dalle risposte emerga che manifestare con queste parole il proprio amore susciti imbarazzo.

le persone dimostrano amore con delle attenzioni
Le persone preferiscono fare regali o dedicare attenzioni – Lineatemporale.it

Le persone probabilmente si sentono fragili e preferiscono dimostrare l’amore in altri modi. Un’altra tendenza che è emersa dalla ricerca, però, deve far riflettere: sembra che i partner facciano molta fatica a esprimere altri sentimenti, come ad esempio la premura/preoccupazione per l’altro.

La ricerca si è svolta su un campione di 2000 persone, ma indica comunque un fenomeno che probabilmente è molto più ampio. Forse si tratta di qualcosa di generazionale, legato al fatto che oggi le persone comunicano per lo più tramite emoji e messaggini, o forse semplicemente stanno cercando modi alternativi per dimostrare l’affetto.

Infatti non va meglio nemmeno la comunicazione in famiglia. Sempre secondo lo studio sono sempre meno le persone che dicono “ti voglio bene” ai propri familiari, ed ecco il concetto espresso in numeri:

  • 4 persone su 10 (il 39%) non dice “ti voglio bene” perché ritiene che sia “imbarazzante” dire certe cose;
  • il 33% sostiene che i componenti in famiglia non sono molto affettuosi o aperti a effusioni verbali.

Ciò che contrasta con questi dati e affermazioni è che almeno il 60% delle persone afferma contestualmente che sarebbe felice di sentirsi dire “ti amo” e che una manifestazione più consistente dei sentimenti renderebbe le giornate migliori.

I soggetti che hanno invece affermato di dimostrare l’amore in un’altra maniera sono favorevoli alle seguenti modalità: il 38% tramite coccole o il far ridere il partner; il 33% cucinando una cenetta speciale; il 32% guardando programmi tv che non piacciono ma che sono graditi dai partner.

Affermazioni su cui, a prescindere, dovremmo fare qualche riflessione.

Impostazioni privacy