Con la dieta portfolio potrai tenere sotto controllo il colesterolo “cattivo”: più mangi questi alimenti, meglio starai. Scopriamo in cosa consiste e quali sono i cibi previsti.
Se sei alla ricerca di una dieta che ti possa aiutare non solo a perdere peso, ma soprattutto a migliorare la tua salute cardiovascolare, la dieta portfolio potrebbe essere la scelta giusta per te.
Questo tipo di alimentazione si basa su una combinazione di cibi noti per ridurre il colesterolo e proteggere la salute del cuore, quali: noci, proteine vegetali e legumi. In questo articolo scopriremo quali sono i principi cardine della dieta portfolio e i cibi da consumare con più frequenza per poter ottenere benefici e, di conseguenza, stare meglio.
Dieta Portfolio: i cibi chiave
Questa dieta sta diventando sempre più popolare grazie alla sua completezza in fatto di macronutrienti e alla sua implicita capacità di abbassare il colesterolo LDL (quello “cattivo”, per intenderci), il nemico numero uno della salute del nostro cuore. Ecco quindi una lista dei cibi chiave previsti dalla dieta portfolio:

- Noci, mandorle, semi di chia e altri semi oleosi, tutti alimenti ricchi di grassi “sani”, veri e propri toccasana per il cuore, ma anche ricchi di proteine e fibre;
- Cereali integrali come avena, orzo e quinoa, anch’essi ricchi di fibre solubili che aiutano a ridurre il colesterolo LDL;
- Legumi, quali fagioli, ceci, lenticchie e altre leguminose: un’importante fonte proteica vegetale e il loro regolare consumo contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiache;
- Frutta e verdura: sembrerà una banalità, ma questi gruppi alimentari sono fondamentali per il nostro organismo, e, ovviamente, previsti anche dalla dieta portfolio, poiché ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali, alleati essenziali del nostro sistema cardiovascolare;
- Alimenti o integratori a base di fitosteroli, specifiche sostanze che si trovano in alcuni alimenti, come l’avocado e gli olii vegetali composti da grassi monoinsaturi, che contrastano l’assorbimento di colesterolo.
Per concludere, la dieta portfolio è stata ampiamente studiata ed è risultata davvero efficace nel ridurre il colesterolo LDL e, di conseguenza, ideale per proteggere la nostra salute cardiovascolare. Seguendo questa particolare alimentazione è dunque possibile ridurre sensibilmente il rischio di incorrere in patologie gravi quali ictus, infarti e altre malattie cardiache.
Questo grazie all’assunzione di specifici cibi dalle proprietà benefiche che, dunque, contribuiscono ad un generale miglioramento del nostro benessere poiché ricchi di grassi monoinsaturi, proteine vegetali, fibre ed antiossidanti. Provate allora ad integrare questi specifici cibi nella vostra alimentazione abituale: il vostro cuore vi ringrazierà!