Rimodernare la propria cucina può richiedere molti soldi. Eppure esistono dei trucchi che possono aiutarti a farlo senza spendere tanto.
La cucina è il cuore della casa, ed è un ambiente che tende ad usurarsi presto anche per l’utilizzo che ne facciamo: la pulizia continua, lo sporco e i vapori. Se hai voglia di rimodernare la cucina ma non hai grandi budget, come puoi fare? La prima valutazione da fare è sullo stato di conservazione di tutti i componenti della cucina.
Per fare un esempio, una vecchia cucina in legno, dall’aspetto classico ma con struttura solida di base, potrà essere un ottimo punto di partenza per un progetto di re-looking. Inoltre poi c’è da dire che rimodernare la cucina significa non solo renderla più bella, ma anche riadattarla alle nostre nuove esigenze e all’allargamento della famiglia magari, ma anche rinnovare gli impianti in modo che siano più efficienti, ecologici e soprattutto conformi alle nuove normative. Ma vediamo nello specifico i 9 trucchi che puoi usare per rimodernare la tua cucina.
Trucchi per cambiare l’aspetto della tua cucina
Il primo modo per rinnovare la cucina è sicuramente la verniciatura o la laccatura dei mobili con vernici coprenti.. Rivolgendosi ad una ditta si può spendere intorno ai 150/200 € al mq. Chi invece ha manualità può farlo da solo spendendo 30-35 euro per 10mq di smalto. Se i mobili sono funzionali puoi dipingere una o più pareti. Il costo per dipingere le pareti della cucina parte da circa 20 € al m². Oppure potresti di cambiare il rivestimento della cucina applicando un nuovo strato di piastrelle. Come costo vi è quindi da considerare la manodopera per la posa delle piastrelle, da 16-25 € al m², ed il costo della fornitura delle piastrelle a partire da 40-50 € al m².

Abbiamo detto che un cambiamento molto importante può riguardare gli elettrodomestici. Se nella cucina abbiamo ancora vecchi elettrodomestici che consumano molto, è sicuramente una scelta intelligente cambiarli. Il costo di sostituzione varia molto in considerazione della marca e del modello, tuttavia è bene considerare, per la sostituzione di forno, piano cottura, lavello, una spesa a partire da 1.000 €. O ancora sostituire il vecchio piano di lavoro con un moderno top in resina o legno agglomerato renderà la vostra cucina moderna e funzionale. Il costo da considerare per un nuovo piano della cucina è di almeno 100 € al m² per un agglomerato in legno e 200-300 € al m² per un top in resina.
Cambia gli accessori per rinnovare la cucina
Un altro modo per cambiare look della cucina è modificare qualche arredo specifico. Si possono eliminare le vecchie sedie in legno massiccio per aggiungere sedie colorate e di design. Oppure, un’altra idea è quella di sostituire il piano del vecchio tavolo con piano in laminato bianco o colorato. Il costo del laminato è di circa 100-150 € al m², a seconda dello spessore. Anche inserire delle mensole a giorno, eliminando magari qualche vecchio pensile, rende più accogliente e arioso il locale. I prezzi partono dai 20 € in su.
Un nuovo rubinetto del lavello in luogo del vecchio miscelatore, è un’altra idea vincente per rimodernare la cucina. In questo caso, il consiglio è di scegliere un modello di rubinetteria esteticamente piacevole con il doccino estraibile. Come costo del rubinetto meglio quindi considerare un budget da 250 € in su. Infine, un dettaglio da non trascurare, in un progetto di rinnovamento della cucina, è certamente la maniglia degli arredi. Per una maniglia dal design lineare e moderno, il costo entry level è di circa 4 € al pezzo.