Cosa mangi la mattina dopo esserti svegliato? Ecco cosa dovresti evitare di fare per avere una colazione salutare!
Si dice sempre che la colazione sia il pasto più importante della giornata. In effetti, questo è vero. Infatti, la mattina dopo un lungo digiuno, il corpo ha bisogno di reintegrare liquidi ed energia per affrontare al meglio la giornata. Tu fai colazione la mattina?
Quante volte, però, ti capita di fare una colazione di corsa? Purtroppo questo è solo uno dei tanti errori che si commette durante questo pasto così importante. C’è ne sono altri 5 abituali che possono davvero danneggiare il nostro benessere psico-fisico. Vediamo come poterli correggere per una colazione migliore, parola di nutrizionisti!
Gli errori da evitare durante la tua colazione
Probabilmente, uno degli errori più comuni è quello di saltare completamente la colazione. Soprattutto chi deve perdere peso può avere la convinzione che saltare i pasti può aiutare a dimagrire: non c’è niente di più sbagliato.
Anzi, saltare la colazione può avere degli effetti negativi anche sul peso stesso. Iniziare la giornata con una buona colazione è necessario non solo per apportare le energie giuste ma anche per accelerare il metabolismo e mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Dunque, una colazione abituale può aiutare anche a dimagrire.

Una colazione ricca di carboidrati ma povera di fibre e proteine potrebbe essere un altro errore. In questo modo, si hanno dei cali di livelli di energia in maniera piuttosto rapida. Introdurre, invece, cibi con fibre e proteine garantisce un bilancio nutrizionale che ci permetterà di avere energia per un tempo maggiore.
Fai colazione con un caffè e via? Sicuramente la caffeina ti aiuta a svegliarti ma l’eccesso di caffè può causare il nervosismo, ansia e anche il disturbo del sonno. Dovresti limitare il consumo di caffè e preferire magari bevande come il tè verde o il ginseng.
Quando ti svegli la mattina sei molto disidratato, quindi dovresti inserire nella tua colazione almeno due bicchieri d’acqua. In questo modo, il tuo corpo inizierà a idratarsi di prima mattina e ne gioverà la tua digestione.
Spesso quando si pensa alla colazione si pensa ad un pasto ricco di zuccheri con dolci, cornetti e cereali. Senza dubbio, questi alimenti forniscono un picco di energia ma anche un rapido declino. Dunque, dovresti limitare l’assunzione di zuccheri e affiancare ad essi anche della frutta fresca, dei cereali integrali e dello yogurt naturale.