Il 16 marzo del 1978, 23 anni fa, veniva rapito il presidente della DC, Aldo Moro, e trucidata la sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino.
Erano gli “anni di piombo”, quelli degli anni ’70. In Italia era il caos, sequestri e attentati si leggevano sulle testate dei giornali dell’epoca.
Nel ricordare quel giorno, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di fiori in via Fani dove le Brigate Rosse sequestrarono l’ex Presidente della Democrazia Cristiana uccidendo cinque agenti della sua scorta.
Ma come fu progettato il sequestro? Quali erano le persone ed i ruoli? In questo video tratto dal Festival di Sarzana 2017, il prof. Alessandro Barbero ripercorre i giorni che precedettero il sequestro, analizzandolo in modo unico nei suoi particolari.
“C’era una volta a Roma”: 16 marzo 1978
