fbpx

Vaccine day: inizia la vaccinazione anti covid19

Oggi giorno storico per l’inizio in Europa e quindi anche in Italia. Il presidenre Conte apre questa giornata con un tweet che descrive l’inizio delle vacinazioni. Prime dosi distribuite in tutta Italia, da Nord a Sud. Protagonisti soprattutto medici e infermieri che invitano a seguire il loro esempio.

Leggi tutto

Arrivato in Italia il vaccino anti Covid

Il vaccino anti Covid è in Italia. I tir contenenti le celle frigorifere (a -75°) con le prime 9.750 fiale del farmaco Pfizer hanno varcato il confine col Brennero. Circa 250 militari trasporteranno domani, nel tanto annunciato Vaccine Day, le dosi con destinazione entro 300 chilometri. Tutte le altre transiteranno per l’hub di Pratica di Mare da dove, con 5 aerei (due C27J dell’Aeronautica, due Dornier Do. 228 dell’Esercito e un P-180 della Marina) verranno trasferite nelle altre regioni.

Leggi tutto

Vaccino: Moderna pronta a lancio su scala globale

L’azienda Moderna ha dichiarato che è pronta alla diffusione del vaccino contro il covid19 e vorrebbe già diffonderlo su scala globale. Il vaccino sviluppato con l’aiuto del National Institutes of Health, contiene materiale genetico chiamato messenger RNA , o mRNA, che gli scienziati sperano stimoli il sistema immunitario a combattere il virus.

Leggi tutto

Covid19: inizio produzione e distribuzione

Dopo l’annuncio di Pfizer per gli ottimi risultati ottenuti nei test per ottenere un’immunizzazione contro il coronavirus, non si sono fatte attendere le risposte degli altri contendenti. Russia e Stati Uniti hanno annunciato di essere vicine al traguardo.
Mosca ha fatto sapere che il suo vaccino Sputnik V ha un’efficacia del 92% nel proteggere dal Covid-19.

Leggi tutto

Covid 19: Vaccino, risultati positivi, anche se ancora incompleti

il vaccino sviluppato da Pfizer e dal partner BioNTech per il covid-19 funziona meglio di quanto si potesse prevedere, secondo lo studio di fase 3. Le aziende hanno infatti comunicato che la sua efficacia supera il 90% nei primi 94 soggetti che si sono ammalati di Covid-19: questo significa che non più di 8 tra essi avevano ricevuto la doppia dose del vaccino a tre settimane di distanza mentre gli altri avevano ricevuto un placebo.

Leggi tutto
Translate »