Calcio: 20 fatti sbalorditivi che nemmeno i super esperti conoscono | Faticherai a crederci

Ti piace il calcio? Vediamo quanto ne sai veramente. È molto probabile che tu non conosca almeno la metà di queste curiosità che riguardano lo sport più popolare del mondo.

Il calcio è lo sport più praticato del mondo perché si può giocare con un pallone fatto di carta e due pietre per simulare una porta immaginaria. Non c’è bisogno di cercare un campo regolare, basta la strada, quindi possono partecipare tutti, sia chi arriva da classi sociali più sviluppate, ma anche quelli che non hanno molte possibilità economiche. Questo sport è amato perché unisce tutti, almeno per novanta minuti.

Credi di essere un vero esperto? Aspetta prima di rispondere, forse cambierai idea dopo aver letto questo articolo. Tra poco ti faremo leggere alcune curiosità che, probabilmente, non conosci. Le storie delle quali vogliamo parlarti sono venti, scommettiamo che ne conosci pochissime? Buona lettura e non barare, sii sincero. Se conosci più della metà di queste curiosità, vuol dire che sei un vero esperto di calcio!

Le venti curiosità sul calcio che non conoscevi

Ecco le venti curiosità più divertenti e particolari del calcio, vediamo quante ne conosci! Parleremo di storie vecchie, ma anche di calciatori e di divise. Se il pallone è la tua grande passione, sei proprio nel posto giusto.

Curiosità calcio
Le venti curiosità sul calcio che non conosci (lineatemporale.it)
  • Le maglie della Juventus sono bianconere in onore del Notts County FC, un club che milita nella quinta divisione inglese.
  • In Inghilterra si usa la parola ‘soccer’ per indicare il gioco del calcio per non fare confusione con il football.
  • Il brasiliano Rogerio Ceni è il portiere che ha segnato più reti: sono bel 131 in quasi vent’anni di attività.
  • Mathieu Flamini, ex calciatore di Milan e Arsenal, ha aperto un’azienda biochimica quando ha smesso di giocare.
  • Mario Balotelli ha collezionato un solo assist nel corso della sua esperienza al Manchester City, ma è il più importante di sempre perché ha servito ad Aguero la palla per segnare il goal che ha permesso ai Citizens di vincere il campionato nel 2012.
  • Il Bayer Leverkusen avrebbe potuto vincere il triplete nel 2002, ma ha perso la Bundesliga di un punto, è stato sconfitto in finale di Champions dal Real Madrid ed ha perso la finale di Coppia di Germania contro lo Schalke 04.
  • L’unico giocatore ad aver vinto tutti i trofei che un calciatore possa vincere con un club è Pedro, che oggi milita nella Lazio.
  • Il calciatore più ricco del mondo non è Cristiano Ronaldo, ma Faiq Bolkiah, che oggi gioca in Tailandia e vanta un passato in Premier League. È il nipote del sultano del Brunei e vanta un patrimonio di quasi 20 miliardi di dollari.
  • L’11 novembre del 1987 Mark Hughes ha giocato una partita di qualificazione agli Europei con il Galles, poi è tornato in Germania ed è sceso in campo con il Bayern Monaco. È accaduto tutto nel giro di poche ore.
  • Dopo Alex Ferguson, il secondo allenatore più titolato del mondo è Mircea Lucescu, che vanta 37 trofei. In Italia ha allenato Pisa, Brescia, Reggiana e Inter. Con il Brescia ha vinto un campionato di Serie B nel 1992.
  • Il numero di maglia più alto della storia del calcio è il 121, indossato da Thomas Oar in una partita ufficiale della Coppa d’Asia.
  • La FIFA vanta più paesi delle Nazioni Unite. La Fédération Internationale de Football Association batte l’ONU 211 a 193.
  • L’unico portiere a vincere un Pallone d’Oro è stato il sovietico Lev Yashin, nel 1963.
  • Lutz Pfannenstiel è stato l’unico calciatore ad aver giocato in tutti i continenti del mondo.
  • Iniesta ha scritto pagine di storia con la maglia del Barcellona, ma ha segnato soltanto 35 goal durante la sua lunga permanenza in blaugrana.
  • Stanley Matthews ha vinto il Pallone d’Oro nel 1956 ed è stato il calciatore più anziano a giocare nella massima divisione inglese. Aveva cinquanta anni quando ha deciso di appendere le scarpette al chiodo.
  • Didier Drogba, ex attaccante del Chelsea, ha fermato una guerra civile in Coppa d’Avorio registrando un video nel quale invitava le due fazioni a fare la pace.
  • I calciatori possono svincolarsi gratuitamente dai propri club di appartenenza dopo la sentenza Bosman. Questa sentenza prende il nome del primo calciatore che è riuscito a trasferirsi da un club dopo la scadenza del contratto, il belga Jean-Marc Bosman.
  • George Weah, ex attaccante del Milan e Pallone d’Oro nel 1995, è diventato presidente della Liberia, il suo paese di origine, dopo aver smesso di giocare a calcio.
  • Marcus Bent è il calciatore che ha giocato in più squadre inglesi durante la sua carriera. Ha cambiato ben otto maglie in Premier League.

Quante curiosità conoscevi?

Impostazioni privacy