Automobilisti presi “di mira”, 2mila euro se non ce l’hai: ti conviene fare attenzione

Gli automobilisti devono fare attenzione in quanto, se beccati senza avere un oggetto in particolare oggetto, rischiano fino a €2000 di multa.

Nel caso in cui gli automobilisti vengano fermati ad un posto di blocco, devono assolutamente fare attenzione in quanto il rischio che corrono è quello di essere multati a causa di un qualcosa che  viene tolto dall’auto ma che è molto importante.

Tutte le automobili sono formate da diverse parti al punto che i meno esperti fanno meno fatica a riuscire a riconoscerle. Tra i numerosi componenti che in molti ignorano troviamo il fap, ossia una sigla che sta a simboleggiare il filtro antiparticolato. Un elemento che deve essere assolutamente presente in auto. Ma vediamo a cosa serve e per quale motivo è indispensabile.

Cos’è il fap e perché è importante

Anche se si tratta di un componente che pochi conoscono, il fap è presente su gran parte delle auto che si utilizzano tutti i giorni. Un oggetto la cui funzione è essenziale soprattutto in un momento in cui il tema della sostenibilità ambientale è di fondamentale importanza.

Multa per chi non ha il fap in auto
Filtro anti particolato lineatemporale.it

Infatti lo scopo del filtro antiparticolato è decisamente molto semplice in quanto questo viene usato per limitare l’emissione di polveri sottili su auto Diesel, quindi un oggetto obbligatorio se si prende come riferimento le norme Euro 6c.

Gran parte degli automobilisti vedono tutto ciò come un problema per il motore anche se il suo scopo è di fondamentale importanza soprattutto in un periodo in cui si cerca di proteggere l’ambiente. Il compito del filtro antiparticolato è quello di bloccare le polveri sottili nel filtro. Ma, nel momento in cui questo si intasa, l’auto va a iniettare una quantità di gasolio superiore al fine di rigenerarlo. Ed è da qui che derivano i problemi per gli automobilisti che scelgono di eliminarlo.

Eliminare il FAP non causa un problema soltanto all’ambiente ma anche al tuo conto corrente. Infatti, nelle situazioni meno gravi il rischio che si corre è quello di essere multati fino a 422 euro, sanzione che può arrivare fino a 1.697 euro. Inoltre l’automobilista che viene beccato senza questo dispositivo dell’auto viene obbligato anche a ripristinare il filtro e a vedersi ritirato il libretto.

Va ricordato che nel momento in cui si toglie il fap si sta anche danneggiando molto l’ambiente, motivo per cui il rischio che si corre è quello di essere multati fino a €100.000 oltre che di essere reclusi in per 6 anni.

Impostazioni privacy