Allarme grandine, ma con questo trucco salvi la carrozzeria auto e risparmi un mare di soldi di riparazioni

È l’incubo di chi possiede un’auto ma non ha il garage. Ecco come salvare la carrozzeria dalla grandine ed evitare costi di riparazione.

I cambiamenti climatici sono diventati sempre più intensi negli ultimi anni. A causa dei fenomeni climatici estremi, infatti, aumentano le occasioni in cui fare attenzione alla tutela della nostra automobile.

Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le scene di macchine lasciate parcheggiate in strade completamente distrutte dalla grandine. Una situazione che purtroppo può succedere, ma che in realtà si può benissimo evitare. Ecco perché vogliamo insegnarvi un vero e proprio trucco per poter salvare la carrozzeria della grandine. Ecco come fare.

Con questo trucco salvi la carrozzeria della grandine

A volte basta un temporale piuttosto breve, ma particolarmente intenso da coglierci completamente alla sprovvista e dover fare i conti con delle pesanti conseguenze. Molto spesso, infatti, in questi casi è la grandine a fare da padrona. Questo accade soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, dove si tende a lasciare l’auto molto in strada molto di più, esponendola indirettamente a numerosi rischi, ma non solamente.

trucco contro la grandine
Come possiamo evitare di rovinare la carrozzeria della macchina dalla grandine-Lineatemporale.it

Tuttavia, esistono dei metodi che ci permettono di salvare la carrozzerie della grandine. Ecco come fare e qual è il modo migliore per agire in maniera preventiva.Non è affatto raro dover fare i conti con chicchi di grandine record. Se una  grandinata normale e di breve durata non rappresenta un serio rischio per le nostre autovetture, pesanti temporali con rovesci violenti possono causare danni davvero gravi.

Ecco perché è sempre bene agire in anticipo, cercando di evitare qualsiasi conseguenza spiacevole. Vediamo quindi alcuni trucchi davvero incredibili che potrai certamente utilizzare in futuro. Il primo trucco è quello di acquistare un copriauto antigrandine: si tratta di un sistema collaudato, ma comunque utile in questi casi. Consente di proteggere gli esterni dell’auto attraverso un telone che copre la carrozzeria. In questo modo, l’urto con i chicchi di grandine sarà attutito, eliminando il pericolo per la tua auto. Il prezzo medio è di circa 150 euro.

Possiamo anche  realizzare un telaio fai-da-te. Questo rappresenta una soluzione piuttosto economica. Per poterlo realizzare è necessario procedere con una sistemazione di pluriball sulle zone più fragili della nostra macchina, andando poi a coprire con un semplice telo.

Come ultima idea possiamo optare per un ombrellone proteggi auto, ovvero un ombrellone da installare sulla nostra vettura che possiamo controllare da remoto. Il suo costo è di circa 300 euro. Ma il miglior modo in assoluto è quello più semplice, ovvero lasciare la propria auto al riparo, magari in un garage. Se invece siete in vacanza, cercate quei parcheggi dotati di tettoia.

Impostazioni privacy